Un campionato da fare la differenza!!!

704
Enalcaccia Toscana

 

Forti del soddisfacente risultato raggiunto nella prima edizione, sotto l’ egida della Presidenza Nazionale Enalcaccia e della Commissione Nazionale Tecnico Venatoria, con la preziosa collaborazione della Pro Segugio Nazionale ed il riconoscimento dell’ ENCI, lo scorso aprile, l’ Enalcaccia aretina ha organizzato le prove di finale del II Campionato Italiano Enalcaccia per Cani da Seguita su Cinghiale categoria Singolo. L’ evento, assume particolare importanza rispetto alle altre manifestazioni di settoriale in quanto, oltre ad essere annoverata, come detto, tra le prove cinotecniche riconosciute dall’ Enci con il rilascio del CAC, viene interamente organizzata, fin dalle fasi di qualificazione, in territorio libero: questi sono i valori aggiunti che fanno la differenza!!! Hanno preceduto le cerimonia di premiazione, giornate di assiduo e faticoso impegno che però, se accomunato ad una nutrita passione ed ad un forte entusiasmo, come nel nostro caso, pesa sicuramente meno ed anzi, spesso non si sente: un gruppo di appassionati cinofili volontari, coordinati dall’ amico Mario Nibi, con il garantito supporto della Sezione Provinciale, si sono adoperati fin dal gennaio, individuando i terreni di gara, contattandone i proprietari per il rilascio dei permessi, hanno messo insieme cartografie indispensabili per ottenere le autorizzazioni dalla Regione Toscana, hanno poi accompagnato giudici e concorrenti per intere giornate….questa è la vera passione, questo è l’ entusiasmo che occorre!!!
Palestra d’ onore, per lo svolgimento delle prove, la Valdambra e le colline occidentali della Valdichiana :
Tenui Colline a contrafforte dei monti del Chianti, che poste a sovrastare la fertile Valdichiana, sono simbolo di quel paesaggio tipicamente toscano, che miscela le essenze di storia, di tradizioni, di valori sociali legati alla ruralità genuina di un tempo ed alla caccia, attività ancor oggi molto radicata in questi territori.
Oltre sessanta i cani iscritti nelle qualificazioni: soggetti di buona marca che, al momento rappresentano il meglio del meglio della penisola: Soggetti che, dimostrando sul terreno le loro prestigiose qualità, hanno fatto dell’ intero campionato, il fiore all’ occhiello dell’ Associazione. Ineccepibile il comportamento dei concorrenti, distintisi per lo spirito sportivo e rispetto , tale da garantire la massima tranquillità in ogni fase.
Alla cerimonia di premiazione, svolta nei locali del ristorante “La Martina” di Bucine, presenziavano il Presidente Provinciale e Consigliere Nazionale Enalcaccia Iacopo Piantini ed il Sindaco di Bucine Pietro Tanzini.
Nel suo intervento, Piantini, oltre a portare il saluto della Presidenza Nazionale dell’ Unione, ringraziava Mario Nibi, responsabile provinciale Enalcaccia del settore cinofilo dei cani da seguita, per gli ormai affermati risultati, tutti i collaboratori, gli esperti giudici Enci Giovanni Brumana, Felice Bracco, Bruno Mugnaini, Giorgio Rossi, Danilo Righi, Antonio Raffaele e Robert Scotto, l’ Enci e la Pro Segugio, i vertici nazionali dell’ Enalcaccia nella persona del Presidente Nazionale dr. Cardia e la C.N.T.V. per la fiducia confermata, le aziende sponsorizzatrici Armeria Paoletti, presente alla cerimonia con il titolare Mirko Paoletti, alla Nature Italia, per gli importanti sponsor offerti, Elisa Lucibello, editrice della rivista specializzata “Cinghiale e Cani”, per l’ importante contributo confermato nelle attività di segreteria durante tutta la manifestazione. Doverosi, a conclusione dell’ intervento, i ringraziamenti a tutti i proprietari e conduttori dei 4000 ettari di terreno messi a disposizione per le prove, particolarmente al concessionario dell’ A.A.V. Palazzuolo ed ai sigg.ri Riccardo Massini e Walter Tromboni, concessionario il primo e capo guardia il secondo, dell’ A.F.V. La Bigattiera, per la particolare disponibilità.
Il Sindaco Tanzini, complimentandosi con gli organizzatori, ringraziava l’ Enalcaccia per aver portato una così importante manifestazione nel suo Comune, auspicandone, in questa terra nuove edizioni.
Accompagnati dalle note dell’ inno di Mameli, si procedeva alla proclamazione dei vincitori, con la consegna di trofei ed attestati di merito.
L’ ambito titolo di campione nazionale veniva assegnato al grossetano Sandro Albonetti con Leontino segugio maremmano 1° Ecc.; 2° classificato Paolo Cucini con Artù segugio maremmano 2° ecc.; 3° classificato Davide Vergagni con Pippo segugio maremmano 3° Ecc.
Arrivederci alla prossima edizione!!!

Iacopo Piantini